Skip to main content
[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”]

In questi mesi al LIGORNA hanno imparato a conoscere il centrocampista veneto Nativo di  Montebulluna ALBERTO REBECCA. Il centrocampista classe 1985 scuola EMPOLI ha girovagato in varie piazze di Serie C e Serie D come: Cuoiopelli, Venezia, Carpedenola, Sacilese, Tamai, Padova è una breve esperienza nella serie A BULGARA nel BOTEV PLOVDIV 10 presenze e 1 gol prima di approdare al LIGORNA, dove ha lasciato uno splendido ricordo:

“È un ragazzo che vive di calcio. Al LIGORNA è arrivato in punta di piedi, ma nel giro di poco tempo è diventato un punto di riferimento per i ragazzi delle giovanili e dei loro genitori. Lui arrivava molto prima del suo allenamento per interagire con i ragazzi dispensando consigli sul campo di gioco e spendendo le giuste parole negli spogliatoi. Non è un caso anche per i genitori dei ragazzi fosse una persona al quale chiedere consiglio. Adesso farà una breve parentesi negli USA e al ritorno lo attendiamo tutti abbraccia aperte” così ANDREA BARBIERI responsabile del settore giovanile del LIGORNA.

Tornando al campionato di REBECCA tracciamo un bilancio che è sicuramente positivo: tranquilla salvezza raggiunta con qualche domenica di anticipo ed un ottimo score personale con 28 presenze condite da 5 reti e 3 assist. Ora Alberto Rebecca è pronto ad una nuova avventura. Il centrocampista veneto sbarca, infatti, negli States dove disputerà da protagonista con la casacca del F.A Euro New York la Premier Development League, lega che organizza l’omonima competizione estiva. Per l’ex giovanili dell’Empoli non la prima esperienza all’estero visto la precedente nella Serie A BULGARA. Intermediario per la buona riuscita dell’operazione negli USA è Niccolò Baudo, compagno di squadra al Ligorna e titolare della agenzia “Yes We College”, un progetto in grande crescita che offre l’opportunità a giovani ragazzi italiani di avere una borsa di studio per provare un’ esperienza di calcio abbinata allo studio in uno dei sei college con cui collaborano e che ha già dato lo scorso anno la possibilità a 20 ragazzi di fare esperienze interessantissime a livello umano e sportivo. Da tre meeting che si svolgeranno quest’estate (Padova, Empoli e Genova nel mentre è allo studio l’allargamento in futuro anche ad altre sedi) usciranno un’ altra trentina di borse di studio per ragazzi pronti a tentare questa carta avvalendosi di un progetto serio all’ avanguardia ed in continua evoluzione.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]