Skip to main content

Le due classifiche a confronto dicono che l’IMPERIA è, attualmente, la formazione che meglio ha fatto nel girone di ritorno. A contendergli il titolo è il BUSALLA. La squadra allenata dall’indimenticato bomber dal piede fatato GIANNI CANNISTRA’ ha solo tre punti in meno e domenica prossima ospiterà l’ALBISSOLA campione di questo campionato.

Nel girone di ritorno spicca anche l’andamento del RAPALLO di MARSELLI che grazie ai suoi 23 punti si è quasi tirato fuori dalle secche della bassa classifica.
Analizzando il girone di ritorno sono andate malissimo RIVASAMBA 6 punti, MAGRA AZZURRI 7 e VOLTRESE 10. Quest’ultima lascia un pò stupiti tutti poiché l’organico non è da questa posizione avendo in rosa giocatori del calibro di: Cardillo, Boggiano, Siligato, Calautti, Icardi, Velati R., Virzì e Ivaldi. Questi ultimi due assenti praticamente dal 19 febbraio mentre la stella CARDILLO ha vissuto una stagione ricca di contrattempi che ne hanno compromesso la stagione giocata.

CLASSIFICA del girone di RITORNO in rosso i punti conquistati nel girone di ANDATA:
 Imperia 29              (Andata 20)
 Busalla 26             11° (Andata 18)
 Albissola 24          1° (Andata 33)
 Vado 24                   (Andata 28)
 Rapallo 23            15°  (Andata 13)
 Albenga 22            5° (Andata 22)
 Genova calcio 21  2° (Andata 28)
 Rivarolese 21         (Andata 26)
 Ventimiglia 20        (Andata 21)
10° Sammargh.19       9° (Andata 19)
11° Valdivara 19          4° (Andata 23)
12° Sestrese 18          14° (Andata 16)
13° Moconesi 18         6° (Andata 21)
14° Voltrese 10           12° (Andata 17)
15° Magra Azzurri 7   16° (Andata 5)
16° Rivasamba 6        10° (Andata 19)
L’ultima di campionato dice che in ballo c’è sicuramente la seconda piazza, grazie allo scontro Genova Calcio Vado che potrebbe anche rilanciare l’Imperia.
In coda i giochi appaiono fatti, ma attenzione se dalla Serie D retrocedessero 3 squadre liguri allora anche il quart’ultimo posto potrebbe significare retrocessione.
Al momento l’ipotesi è decisamente remota, poiché a due giornate dal termine lo SPORTING RECCO è sicuramente retrocesso, mentre la FEZZANESE è in zona PLAY OUT, appena fuori dalla zona calda troviamo SESTRI LEVANTE 39 (+ 1 sull’ultima squadra che disputa i PLAY OUT) e LIGORNA 42 (+4). Ma domenica le due squadre liguri si incontrano e questo potrebbe fare rientrare nella zona calda una delle due se non addirittura entrambe.
Tornando al campionato di ECCELLENZA saranno fondamentali:
GENOVA CALCIO – VADO.
Vincendo la GENOVA CALCIO raggiungerebbe i VADO in classifica.
VOLTRESE – IMPERIA sarà l’altra gara decisiva poiché entrambe, per motivi diversi, hanno la necessità di vincere. La VOLTRESE con la vittoria costringerebbe la SESTRESE a espugnare l’ostico campo del VENTIMIGLIA che non perde in casa dal 29 gennaio (1-2 con la SAMMARGHERITESE). VENTIMIGLIA che nelle ultime 3 gare casalinghe ha collezionato altrettante vittorie. Il pareggio manca dal 12 febbraio (2-2 con la Genova calcio).
Solo la matematica tiene in vita le speranze del RIVASAMBA, squadra che nel girone di ritorno ha fatto peggio di tutte conquistando 6 punti in 14 partite. Il RIVASAMBA oltre a vincere contro la RIVAROLESE deve sperare nelle sconfitte di VOLTRESE e SESTRESE.
Al RAPALLO basterà invece un punto per la matematica certezza di NON disputare i play out, ma non garantirebbe la salvezza in caso di tre retrocessioni dalla Serie D, in quanto la vittoria della SESTRESE porterebbe i verdestellati a pari punti e per il regolamento delle N.O.I.F. sarebbe necessario lo spareggio in caso di arrivo a pari punti per non retrocedere.
La squadra allenata da MARSELLI ha fatto un girone di ritorno eccezionale conquistando 23 punti in 14 partite, meglio hanno fatto solo Imperia 29, Busalla 26, Albissola e Vado con 24.
Prossimo Turno:
Albenga – Magra Azzurri
Busalla – Albissola
GENOVA CALCIO – VADO
RIVASAMBA – RIVAROLESE
Sammargheritese – Rapallo
Valdivara – Moconesi
VENTIMIGLIA- SESTRESE
VOLTRESE – IMPERIA

CLASSIFICA:
Albissola 57

Vado 52
Genova Calcio 49
Imperia 49
Rivarolese 47
Albenga 44
Busalla 44
Valdivara 42
Ventimiglia 41
Moconesi 39
Sammargheritese 38
Rapallo 36
Sestrese 34
Voltrese 27
Rivasamba 25
Magra Azzurri 12