Skip to main content

ALLERTA METEO SI PASSA DA GIALLA AD ARANCIONE

Alle 20.00 circa è diventato ufficiale: l’allerta passa da gialla ad arancione.
La FIGC Liguria, consultata da noi telefonicamente, ci ha informato che vista la tarda ora con cui la protezione civile ha reso ufficiale l’innalzamento della soglia di allerta, ha reso impossibile e non ha dato modo all’organo regionale del CRAL LIGURIA di poter contattare le autorità locali per sapere dove verranno chiusi gli impianti sportivi.

UFFICIALMENTE ci è stato comunicato che  

1) l’attività di base nella provincia di GENOVA fino alla categoria esordienti è stata SOSPESA.

2) A Recco, sentiti i Presidenti delle diverse società sportive, l’assessore allo sport e Vicesindaco GIANLUCA BUCCILLI ha disposto l’annullamento di tutte le attività e la chiusura degli impianti.
Questo sino alle ore 17, un’ora dopo la cessazione dell’allerta arancione.

3) SASSELLO- BORDIGHERA per ordinanza comunale

Comunque in serata uscirà un comunicato stampa dove porterà al corrente delle società le procedure da seguire.

In pratica si chiederà ai responsabili della gestione degli impianti sportivi di comunicare in tempo reale le decisioni che prenderanno le autorità locali sull’impianto dato loro in gestione, in modo da poter avvisare le società ospiti nel caso di chiusura del campo sportivo. Tutto questo per evitare di mettere in viaggio ed evitare ulteriori disguidi a coloro che giocheranno in trasferta.

Quasi certamente non si giocherà in Eccellenza Serra Riccò Molassana, vista la vicinanza del fiume al campo di gioco, cosi come a Vado rimarrà chiuso il Chittolina fino alle ore 16.00 e di conseguenza la partita verrà quasi certamente rinviata. Anche il Broccardi di Santa Margherita potrebbe avere le stesse problematiche del Chittolina e di conseguenza altra gara a rischio quella tra Sammargheritese Busalla.

In ogni caso fanno sapere dalla federazione che vista la precarietà del tempo previsto era stato diramato, nell’ultimo comunicato, le procedure da seguire in caso di maltempo.

COMUNICATO DEL 8/3/2018