Il pareggio ottenuto ieri sera dal Marassi (nella foto copertina durante la presentazione ) proietta la squadra dei Presidenti TRABACE e PARODI verso una storica finale di Coppa Liguria che fa esplodere di gioia tutto l’ambiente rosanero.
“Il punto più alto della nostra storia” esordisce così il presidente FULVIO TRABACE che aggiunge:
“Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato importante: giocatori, allenatore, dirigenti ma devo dire che un’importanza particolare la ricopre il nostro coopresidente MASSIMO PARODI (nella foto sotto)
che ha portato quell’entusiasmo positivo che si ripercuote su tutto l’ambiente. PARODI è coinvolgente, è sempre presente agli allenamenti e va a colmare le mie lacune derivanti dall’ attività di lavoro che spesso mi porta distante da Genova.”
Poi TRABACE esamina un po’ tutta la stagione: “Stiamo facendo bene, lo 0-0 di ieri sera contro la RUENTES è frutto di alcuni ultimi risultati che hanno portato tutti con i piedi per terra. La sconfitta di SORI in particolare ci ha fatto capire che nulla è scontato e che ci vuole sempre grande attenzione.
La gioia della finale va condivisa oltre che con PARODI, anche con Mister Boschi, i giocatori, il DS FRANCESCO CAPURRO e GIANNI BOSCHI storico dirigente fondamentale nel gruppo.
TRABACE conclude parlando del campionato: “il futuro è nelle nostre mani poiché nei prossimi turni affronteremo: COGOLETO, OLIMPIC PRA PEGLIESE e SANT’OLCESE. Sono consapevole che raggiungere la prima posizione sia utopia, i 10 punti che ci separano dalla capolista sono praticamente inarrivabili, ma sono altrettanto certo di poter centrare l’obiettivo stagionale che era rappresentato dal disputare i play off.
Ci piacerebbe giocarli evitando di disputare il primo turno qualificandoci al secondo posto, mi ripeto il futuro è nelle nostre mani”
Il DS FRANCESCO CAPURRO (foto sotto)
annuisce e aggiunge: “chi come me ha vestito questa maglia sa che diventa una seconda pelle. Sono felicissimo del risultato ottenuto e dedico questo traguardo a tutti coloro che hanno indossato questi colori. Tra ieri sera e oggi mi sono arrivati moltissimi messaggi da chi è stato con noi: giocatori storici altri più giovani, una marea di complimenti, sono rimasto stupito dell’affetto che ci hanno dedicato. Concordo con FULVIO TRABACE per ciò che riguarda la figura di MASSIMO PARODI fondamentale nella costruzione di questo gruppo, una persona che come noi ha passione e ci tiene moltissimo.”
In finale quasi certamente incontrerete l’ALASSIO cosa ne pensi?
“Partiamo dal presupposto che MIGNANEGO e COGOLETO sono due formazioni difficili da superare specialmente in gara secca. I media scrivono che l’ALASSIO è favorita, io da addetto ai lavori dico di non sottovalutare queste due squadre del Girone B, anche se è innegabile che la squadra di mister DI LATTE ha un organico di Categoria ampiamente superiore, ma aggiungo anche che le partite bisogna giocarle sempre e qualche volta può capitare l’imponderabile.”
Mister ERNESTO BOSCHI aggiunge (foto sotto)
«E’ stata una serata fantastica. Siamo davvero felicissimi. Ieri abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Un primo tempo attento cercando di non subire gol mentre nel secondo abbiamo cercato di vincerla approfittando della superiorità numerica. Purtroppo siamo stati imprecisi e poco fortunati. Nonostante le numerosissime occasioni avute la gara è terminata 0-0, risultato comunque a noi gradito e che ci ha permesso di raggiungere la finale.”
Parlando della possibile finalista ALASSIO mister BOSCHI dice:
“Sono una realtà sotto gli occhi di tutti primi del Girone con un distacco enorme sulla seconda e il record europeo di 35 vittorie che non arriva per caso o per un colpo di fortuna. Dovessero essere loro i nostri antagonisti so comunque di avere a disposizione anche io diversi giocatori di categoria superiore e poi, in una gara secca, può davvero succedere di tutto.
Detto questo concordo con il mio amico CAPURRO e ricordo a tutti voi che ci sono ancora due partite da giocare e non è affatto detto che contro il Cogoleto, gara che l’ALASSIO giocherà in casa mercoledì 22 marzo alle ore 20,30, sia un risultato scontato. Così come non è scontato il risultato della partita del 4 aprile quando l’ALASSIO scenderà a Serra Riccó per affrontare alle 20.30 il MIGNANEGO. La formazione del presidente PINTUS è un’ottima squadra che non ha più traguardi da inseguire in campionato e si giocherà il tutto per tutto in Coppa, sapendo di poter mettere in difficoltà qualunque avversario.”
BOSCHI conclude dicendo:
” il merito più grande va alla rosa dei giocatori della squadra del MARASSI. Sono loro che sono scesi in campo e sono loro ad aver raggiunto questo obiettivo. Aggiungo tutti perché ho fatto ruotare ogni giocatore a mia disposizione in questa competizione. Alla società va il riconoscimento di aver scelto questo organico. Una menzione particolare la vorrei fare per capitan CANISTRÀ 37 anni sempre uno dei migliori. Infine il mio pensiero va a CILIA il quale ha subito, proprio in questi giorni, un grave lutto familiare.”